Piazza Sant'Ambrogio a Milano
- AutoriStefani, Bruno
- Colori222222848482C2B280F2F3F4
- FondiArchivio Storico Fondazione Fiera Milano
- TemiMilano
- Data
- 1960 - 1969
- Descrizione
- In primissimo piano una porzione della "Pusterla di Sant'Ambrogio": una delle porte minori (chiamate anche "pusterle") poste sul tracciato medievale delle mura di Milano. Questa, tuttora esistente, venne eretta da Gino Chierici nel 1939 a imitazione di quella antica, della quale erano rimaste soltanto le rovine. Costituita da due torri e un ingresso a doppio fornice realizzati con laterizi ricavati dalle porte e dalle mura medievali originali. Vennero riutilizzate anche tre statue di santi (Ambrogio, Gervasio e Protasio) del XIV secolo di un anonimo maestro campionese, provenienti dall'ospedale di Sant'Ambrogio.